Questa piattaforma è parte di un progetto di analisi dell'accessibilità e della coesione territoriale, nato dalla collaborazione tra l'Università Carlos III di Madrid e la Comunità di Madrid. Il visore é stato sviluppato per visualizzare l'accessibilità ai servizi nella regione Lazio, integrando dati spaziali, distanze e modalità di trasporto.
Lo scopo del progetto è quello di effettuare un benchmarking per un confronto sistematico tra le due realtà. Il modello si basa sul calcolo di un indicatore di accessibilità ai servizi pubblici, considerando esclusivamente i comuni con meno di 40.000 abitanti.
L’analisi utilizza i nuclei urbani di ciascun comune come unità di base, permettendo anche la visualizzazione aggregata a livello comunale tramite una ponderazione basata sulla popolazione di ogni nucleo.
Lo strumento consente di esplorare in modo interattivo diversi indicatori relativi all’accesso a servizi chiave, come la salute e l’istruzione, e di conoscere meglio il contesto territoriale di ciascuna area.